Sindacato
Pensionati
Italiani
Vicenza

Previdenza

Lo Spi si batte per la tutela delle pensioni e per risolvere le situazioni di disagio economico affinché sia assicurato un reddito equo e dignitoso in ogni età della vita. Questi obiettivi sono perseguiti, con iniziative nazionali e locali nei confronti dei Governi e degli Enti previdenziali, dei Comuni e delle Regioni. Nel corso degli anni la pensione tende a svalutarsi più dei salari. Le vicende di questi ultimi anni – non ultimo il blocco della perequazione per il 2012 2013 – hanno dimostrato come nella crisi economica, e non solo in Italia, le pensioni siano state considerate una risorsa a cui, più facilmente di altre, si può attingere per mantenere le economie nei parametri europei di bilancio. Per queste ragioni è compito dello Spi battersi, con tutti i mezzi a disposizione, anche con le mobilitazioni, in coordinamento con la Cgil e se possibile in modo unitario con le organizzazioni dei pensionati di Cisl e Uil, per difendere il potere d’acquisto delle pensioni. Un fiore all’occhiello della nostra attività sindacale negli ultimi anni è stata la campagna sui Diritti Inespressi (o Diritti Nascosti), tutti quei diritti cioè che l’Inps non riconosce automaticamente a pensionati e pensionate che, col tempo o con il cambiamento della condizione familiare.

il cedolino della pensione, aprile 2023

È in arrivo il cedolino della pensione di aprile 2023 che, come novità, dovrebbe contenere la rivalutazione straordinaria delle minime fino a 600 euro, ovvero l’ulteriore aumento dell’1,5% previsto dalla Legge di Bilancio 2023 (comma 310, art.1 della Legge 197/2022) elevato, in via transitoria, al 6,4% per i soggetti di età pari o superiore a 75 anni. Il pagamento della pensione

Leggi Tutto »

Il cedolino della pensione, marzo 2023

A MARZO ARRIVANO FINALMENTE GLI AUMENTI PER LE PENSIONI DI IMPORTO SUPERIORE A 4 VOLTE ILTRATTAMENTO MINIMO (€ 2.101,52)Con la rata di pensione di marzo i pensionati con assegno mensile lordo superiore a € 2.101,52 avranno larivalutazione della pensione e gli arretrati relativi ai mesi di gennaio e febbraio 2023.I

Leggi Tutto »

l’anticipo del TFS/TFR PER I PENSIONATI ex dipendenti pubblici

POSSIBILITA’ DI CHIEDERE l’anticipo del TFS/TFR PER I PENSIONATI ex dipendenti pubblici iscritti al FONDO CREDITO Il Messaggio INPS del 30 gennaio 2023 fornisce le prime indicazioni in merito alla nuova prestazione dianticipazione ordinaria TFS/TFR per gli iscritti al Fondo Credito.Si tratta di una importante novità che supera le norme

Leggi Tutto »

Il treno della salute

Il nuovo progetto ” il treno della salute ” sarà realizzato a bordo di un treno che farà sosta nelle principali città del Veneto. il treno è composto da 5 carrozze appositamente allestite e trasformate in ambulatori e laboratori. Le attività proposte a bordo mirano a offrire prestazioni sanitarie e

Leggi Tutto »