
Lo Spi Cgil di Vicenza incontra Peppino Englaro
lo Spi Cgil Vicenza incontra a villa Tacchi Peppino Englaro, per riflettere sulla vicenda della figlia Eluana e sulle normative di fine vita e porta la vicenda tra i banchi di scuola del liceo Lioy.
Lo Spi ha dato vita a un “Progetto sulla memoria”, elemento costitutivo dell’identità individuale e collettiva. Una risorsa critica particolarmente utile per il protagonismo delle generazioni anziane ma anche di grande attualità politica, visto il tentativo di cancellare memorie e verità storiche che sono le radici stesse della Repubblica democratica. Il lavoro dello Spi Cgil di Vicenza sul terreno della memoria e della sua narrazione è una esperienza che è sempre in movimento e che coinvolge tutti i livelli della nostra Organizzazione. Questo perché crediamo che la memoria è più “vera” della storia e la sua narrazione è un esercizio di senso civico e morale. Tra i nostri obiettivi c’è quello di far vivere la vita reale delle persone e i valori etici che l’hanno contraddistinta. Tutto questo per coltivare e crescere con più vigore il rapporto fra le diverse generazioni, fondato sulla comunanza di valori e non solo sulla convergenza di interessi.Giustizia, solidarietà, libertà e democrazia: sono valori condivisi portatori di un alto contenuto etico, contro ogni forma di razzismo, di emarginazione, di sfruttamento, per rafforzare il patto generazionale fra giovani e anziani. Abbiamo bisogno di proteggere la nostra identità di sindacato generale di lotta e di memoria, per far vivere oggi in questo contesto un sentimento di autentica passione civile, frutto della nostra antica esperienza.
lo Spi Cgil Vicenza incontra a villa Tacchi Peppino Englaro, per riflettere sulla vicenda della figlia Eluana e sulle normative di fine vita e porta la vicenda tra i banchi di scuola del liceo Lioy.
Milano, 13 maggio 2023, ci siamo anche noi! In corteo verso l’Arco della Pace per chiedere investimenti nella sanità pubblica, fisco equo e progressivo e una piena rivalutazione delle pensioni per tutte e tutti.
un primo maggio partecipato, bagnato solo un poco, con incontri e tanta allegria !
il pomeriggio del 25 aprile 2023, di manifestazione, ne abbiamo fatto un’altra contro l’apertura, oggi , di una sede del Movimento Sociale a Vicenza !
Copyright © 2021 SPI VICENZA | Powered by bassoivano.it