Sindacato Pensionati Italiani Vicenza

cerca

Introduzione previdenza

Lo Spi si batte per la tutela delle pensioni e per risolvere le situazioni di disagio economico affinché sia assicurato un reddito equo e dignitoso in ogni età della vita. Questi obiettivi sono perseguiti, con iniziative nazionali e locali nei confronti dei Governi e degli Enti previdenziali, dei Comuni e delle Regioni. Nel corso degli anni la pensione tende a svalutarsi più dei salari. Le vicende di questi ultimi anni – non ultimo il blocco della perequazione per il 2012 2013 – hanno dimostrato come nella crisi economica, e non solo in Italia, le pensioni siano state considerate una risorsa a cui, più facilmente di altre, si può attingere per mantenere le economie nei parametri europei di bilancio. Per queste ragioni è compito dello Spi battersi, con tutti i mezzi a disposizione, anche con le mobilitazioni, in coordinamento con la Cgil e se possibile in modo unitario con le organizzazioni dei pensionati di Cisl e Uil, per difendere il potere d’acquisto delle pensioni. Un fiore all’occhiello della nostra attività sindacale negli ultimi anni è stata la campagna sui Diritti Inespressi (o Diritti Nascosti), tutti quei diritti cioè che l’Inps non riconosce automaticamente a pensionati e pensionate che, col tempo o con il cambiamento della condizione familiare.

Condividi il post

Ultimi post

Il 25 novembre si celebra la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, un triste fenomeno che provoca

La manovra 2024 è l’ennesima dimostrazione del fatto che il governo Meloni prende in giro gli italiani: volevano cambiare la Fornero, l’hanno inasprita; promettevano risorse,

CON LA RATA DI DICEMBRE AUMENTANO LE PENSIONI: SI APPLICA IL TASSO DI INFLAZIONE DEFINITIVO DELL’8,1%  (provvisorio 7,3%) IN PAGAMENTO