Sindacato Pensionati Italiani Vicenza

cerca

Il bonus 200 euro, a chi spetta e come funziona

Bonus 200 euro, ecco come verrà erogata l’indennità categoria per categoria

Il contributo una tantum verrà erogato a chi ha reddito fino a 35mila euro, circa 30 milioni di persone. È destinato a dipendenti, autonomi, pensionati e disoccupati, percettori del reddito di cittadinanza e stagionali. Arriverà con la busta paga di luglio, ma le modalità variano a seconda dei destinatari

l’indennità una tantum da 200 euro, misura pensata per sostenere il potere d’acquisto delle famiglie, arriverà con la busta paga di luglio

La riceveranno lavoratori dipendenti, autonomi, pensionati e disoccupati ed è stata estesa anche ai percettori del reddito di cittadinanza e agli stagionali

Il bonus verrà erogato a chi ha redditi fino a 35mila euro e riguarderà circa 30 milioni di persone, riporta il Sole240re. Le modalità di erogazione variano a seconda dei destinatari. Ecco cosa fare per ricevere il bonus

LAVORATORI DIPENDENTI –  Ai lavoratori del settore pubblico e privato il bonus viene riconosciuto in via automatica, quindi non va inoltrata nessuna domanda. I 200 euro arriveranno in una soluzione unica direttamente con lo stipendio di luglio

A fine anno, in sede di conguaglio, viene verificato dai datori di lavoro se i dipendenti avevano effettivamente diritto oppure no al bonus. In caso negativo, i 200 euro vengono recuperati in otto rate

Condividi il post

Ultimi post

Splendido panorama a Velo d’Astico per la giornata formativa dedicata alla Lega SPI CGIL di Arsiero.

Siamo consapevoli che la pandemia ha lasciato un segno in tutti noi e che sarà difficile da dimenticare. In particolare,

assemblee dei pensionati CGIL delle Leghe di Vicenza e provincia in preparazione della manifestazione “LA VIA MAESTRA insieme per la