Sindacato Pensionati Italiani Vicenza

cerca

Donne vicentine per la Cura

“Il Covid ha disvelato l’arretratezza culturale del nostro Paese, l’acuirsi delle disuguaglianze di genere, di generazioni, di territorio.

Per questo le donne hanno deciso di riprendere urgentemente la parola. Una parola pubblica. Per protestare e per proporre.

A Roma l’Assemblea della Magnolia – gruppo di donne, associazioni, sindacati – scenderà in piazza. A Vicenza donne vicentine che stanno riflettendo sulla situazione locale, riunite sotto il nome di ‘Donne vicentine per la Cura’ si sono incontrate in città in Piazza Matteotti.

Sentiamo tutte forte l’esigenza di prendere parola e di chiedere cambiamenti urgenti e indifferibili: la Cura di cui parliamo riguarda il pianete, i beni comuni, il clima, le relazioni, i servizi, il lavoro  delle donne, ma a favore di tutte/i.

Facciamo sì che il Covid, almeno, sia stato un’opportunità di ripensamento e ripartenze, non solo per un nuovo modello di sviluppo ma anche per un nuovo modello di relazioni tra persone e tra donne e uomini meno patriarcale, più paritario, più giusto.

Coordinamento donne Cgil Vicenza”

Condividi il post

Ultimi post

Il 25 novembre si celebra la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, un triste fenomeno che provoca

La manovra 2024 è l’ennesima dimostrazione del fatto che il governo Meloni prende in giro gli italiani: volevano cambiare la Fornero, l’hanno inasprita; promettevano risorse,

CON LA RATA DI DICEMBRE AUMENTANO LE PENSIONI: SI APPLICA IL TASSO DI INFLAZIONE DEFINITIVO DELL’8,1%  (provvisorio 7,3%) IN PAGAMENTO