Sindacato Pensionati Italiani Vicenza

cerca

Venezia 29 nov. 2022

ALLA REGIONE VENETO CHIEDIAMO PERTANTO UN INTERVENTO URGENTE A SALVAGUARDIA
DELLA TENUTA DEL SISTEMA SOCIALE, GIÀ CON LA LEGGE DI BILANCIO
2023 ATTUALMENTE IN DISCUSSIONE.
SERVE UNO STANZIAMENTO DI RISORSE AGGIUNTIVE IN AMBITO SOCIALE PER:
 coprire e neutralizzare l’aumento delle rette di residenze per anziani, asili nido,
strutture assistenziali per la disabilità e le diverse fragilità
 incentivare assunzione, stabilizzazione e valorizzazione del personale (in particolare
infermieristico e OOSS) nelle RSA, nelle Ipab, nei Centri Diurni e nell’Assistenza Domiciliare
 sostenere le famiglie che si fanno carico della cura dei familiari disabili e/o non autosufficienti
 prevedere aiuti straordinari per le famiglie in difficoltà, incrementando il Fondo per
gli Affitti e sostenendo le spese di riscaldamento ed elettricità.
VOGLIAMO INOLTRE UN IMPEGNO CERTO PER LA RIFORMA DELLE IPAB
Ormai il Veneto è l’unica Regione in Italia a non aver provveduto alla riforma. Vogliamo le Ipab
pubbliche e integrate nei sistemi socio sanitari territoriali.

Condividi il post

Ultimi post

Il 25 novembre si celebra la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, un triste fenomeno che provoca

La manovra 2024 è l’ennesima dimostrazione del fatto che il governo Meloni prende in giro gli italiani: volevano cambiare la Fornero, l’hanno inasprita; promettevano risorse,

CON LA RATA DI DICEMBRE AUMENTANO LE PENSIONI: SI APPLICA IL TASSO DI INFLAZIONE DEFINITIVO DELL’8,1%  (provvisorio 7,3%) IN PAGAMENTO