Il sindacato dei pensionati della Cgil riapre le proprie sedi in tutta la provincia di Vicenza. Lo fa in sicurezza, rispettando le misure anti-Covid ma continuando a stare vicino alle persone. In questi mesi di emergenza lo ha continuato a fare con telefonate, videoconferenze, servizio di consegna a domicilio di spesa e farmaci, insieme alle tante associazioni del terzo settore, in primis l’Auser, impegnate sul territorio ad aiutare soprattutto gli anziani costretti a casa. L’obiettivo è quello di essere più vicino ai cittadini. Non solo ai propri iscritti ma a tutti coloro che hanno bisogno di assistenza sociale o fiscale, per esempio. Per dare una mano a chi vuole controllare la propria pensione, a chi deve fare un Isee, a chi ha bisogno di sbrigare le pratiche per la ricostituzione della pensione, la richiesta di invalidità civile e molto altro ancora.
Siamo tornati. Lo Spi Cgil di Vicenza ha riaperto le sedi.
- 10 Giugno 2020
- Contrattazione Sociale, Coordinamento Donne, Novità, Previdenza, Storia e Memoria

Condividi il post
Ultimi post
- 25 Novembre 2023
Il 25 novembre si celebra la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, un triste fenomeno che provoca
- 24 Novembre 2023
La manovra 2024 è l’ennesima dimostrazione del fatto che il governo Meloni prende in giro gli italiani: volevano cambiare la Fornero, l’hanno inasprita; promettevano risorse,
- 19 Novembre 2023
CON LA RATA DI DICEMBRE AUMENTANO LE PENSIONI: SI APPLICA IL TASSO DI INFLAZIONE DEFINITIVO DELL’8,1% (provvisorio 7,3%) IN PAGAMENTO