L’assistenza residenziale è un’attività assistenziale che si rivolge a cittadini non autosufficienti o parzialmente non autosufficienti e che si realizza in Strutture Residenziali con differenti livelli di specializzazione, dalle RSA (Residenze Sanitarie Assistenziali) fino a Centri specializzati in Alzheimer o altre patologie.
L’Assistenza Residenziale offre servizi di assistenza medica, infermieristica, riabilitativa e “alberghiera”, erogati in base alla specifica natura di bisogno assistenziale rilevato per l’utente.
Una parte dei costi di tali servizi viene addebitata all’assistito o alla sua famiglia secondo criteri differenti per prestazione erogata e territorio oltre che variabili nel tempo. Vediamo ora le impegnative di residenzialità e la libera scelta
Le impegnative di residenzialità e la libera scelta
- 22 Maggio 2021
- Novità, Previdenza

Condividi il post
Ultimi post
- 2 Ottobre 2023
Splendido panorama a Velo d’Astico per la giornata formativa dedicata alla Lega SPI CGIL di Arsiero.
- 26 Settembre 2023
Siamo consapevoli che la pandemia ha lasciato un segno in tutti noi e che sarà difficile da dimenticare. In particolare,
- 24 Settembre 2023
assemblee dei pensionati CGIL delle Leghe di Vicenza e provincia in preparazione della manifestazione “LA VIA MAESTRA insieme per la