Sindacato Pensionati Italiani Vicenza

cerca

La quattordicesima del 2023

A LUGLIO PER I PENSIONATI ARRIVA IL PAGAMENTO DELLA 14^ MENSILITA’
L’Inps nel prossimo mese di luglio provvederà d’ufficio a erogare la “somma aggiuntiva”, la cosiddetta quattordicesima mensilità.
La somma aggiuntiva viene attribuita sulla mensilità di pensione di luglio ai soggetti che rientrano nei limiti reddituali stabiliti e che, alla data del 31 luglio 2023, hanno un’età maggiore o uguale a 64 anni.
Per il diritto al beneficio che va da un minimo di € 336 ad un massimo di € 655 viene preso in considerazione solo il reddito annuo del richiedente; tale reddito deve essere, nell’anno di percezione della 14^, inferiore a circa € 14.657,24 annui lordi.
Per questo, sul cedolino dei percettori della somma aggiuntiva, viene apposta dall’INPS la seguente nota: “In base ai dati reddituali attualmente registrati nei nostri archivi, abbiamo disposto il pagamento di una somma aggiuntiva sulla sua pensione (la cosiddetta “quattordicesima”), essa viene riconosciuta in via provvisoria in attesa dell’esito degli accertamenti reddituali effettuati anche per il tramite della competente amministrazione finanziaria”.
Per maggiori informazioni rivolgersi alle sedi SPI CGIL nel territorio.

A LUGLIO “SPERIAMO VIVAMENTE” CHE ARRIVINO GLI AUMENTI DELLE PENSIONI MINIME TANTO SBANDIERATI DAL GOVERNO MELONI
A luglio “dovrebbe” finalmente arrivare, per i pensionati al minimo con età pari o superiore ai 75 anni, l’aumento da € 572,20 ad € 599,82 che, finora, non è stato riconosciuto.
Agli aventi diritto devono essere riconosciuti anche gli arretrati da gennaio 2023.

Condividi il post

Ultimi post

Splendido panorama a Velo d’Astico per la giornata formativa dedicata alla Lega SPI CGIL di Arsiero.

Siamo consapevoli che la pandemia ha lasciato un segno in tutti noi e che sarà difficile da dimenticare. In particolare,

assemblee dei pensionati CGIL delle Leghe di Vicenza e provincia in preparazione della manifestazione “LA VIA MAESTRA insieme per la