Sindacato Pensionati Italiani Vicenza

cerca

Introduzione Chi Siamo

Lo Spi Cgil è il sindacato generale delle pensionate, dei pensionati di tutte le categorie del lavoro, soggetti a qualsiasi regime pensionistico e delle persone anziane aderenti alla Cgil. La storia dello Spi è la nostra storia ed è una storia di conquiste: la sanità pubblica, le riforme dell’assistenza e il miglioramento delle pensioni.
Il nostro impegno quotidiano è per una società più giusta, solidale e inclusiva, che favorisca l’invecchiamento attivo e per un paese libero dalla corruzione e dalle mafie, in cui il lavoro e una vita dignitosa siano davvero un diritto per tutti.
Lo Spi Cgil punta a mostrare e affermare con forza il ruolo attivo e partecipato dei cittadini anziani.

Questi i principali obiettivi per cui lo Spi Cgil si batte giorno dopo giorno con l’obiettivo di difendere, anche attraverso i suoi servizi, i diritti delle persone:

  • tutela del potere d’acquisto delle pensioni;
  • equità fiscale;
  • leggi e fondi a favore delle persone non autosufficienti e delle loro famiglie;
  • servizi sociali e sanitari adeguati all’aumento dell’età della popolazione;
  • prezzi e tariffe più giusti;
  • diritto alla casa e ad un ambiente domestico a misura d’anziano;
  • diritto alla sicurezza;
  • diritto alla conoscenza, alla trasparenza e alla libera informazione;
  • favorire la pratica della partecipazione alla vita sociale, politica e sindacale.

Lo strumento di cui si avvale il sindacato per raggiungere questi obiettivi è la contrattazione sociale nei confronti di governi e istituzioni nazionali e, a livello locale, con Comuni, Regione, RSA, ULSS e Distretti Sanitari.
La contrattazione sociale viene svolta insieme agli altri sindacati di categoria e alla Cgil stessa, con l’idea di coniugare i diritti del lavoro con i diritti universali e di cittadinanza, per tutte le generazioni.

Condividi il post

Ultimi post

Il 25 novembre si celebra la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, un triste fenomeno che provoca

La manovra 2024 è l’ennesima dimostrazione del fatto che il governo Meloni prende in giro gli italiani: volevano cambiare la Fornero, l’hanno inasprita; promettevano risorse,

CON LA RATA DI DICEMBRE AUMENTANO LE PENSIONI: SI APPLICA IL TASSO DI INFLAZIONE DEFINITIVO DELL’8,1%  (provvisorio 7,3%) IN PAGAMENTO