Sindacato Pensionati Italiani Vicenza

cerca

il 25 aprile per Vicenza e per ridargli la dignità perduta col fascismo, Resistenza

è online il portale Noi Partigiani, nato dalla collaborazione fra l’Anpi nazionale e lo Spi Cgil nazionale. Una raccolta di testimonianze video per non disperdere la memoria di tutti quegli uomini e quelle donne che hanno lottato in prima persona per difendere la libertà nel nostro Paese.

Ne emerge un mosaico di volti, di voci e di nomi che attraverso le loro testimonianze ricostruiscono la Storia, quella con la S maiuscola, del coraggio e del sacrificio di chi si è battuto contro gli orrori del nazifascismo.
Il Memoriale è il frutto di un lavoro di due anni coordinato da Gad Lerner e Laura Gnocchi, che hanno incontrato personalmente partigiani, partigiane e staffette, ed è proprio “a tutti loro, senza distinzioni gerarchiche, che s’intende tributare l’omaggio della nazione” dice l’Anpi in una nota.

“Oggi più che mai – ha detto Ivan Pedretti durante la presentazione alla stampa del progetto – bisogna recuperare un rapporto intergenerazionale anche perché troppi rigurgiti fascisti e antidemocratici si stanno manifestando nel nostro paese. Attraverso queste memorie e queste esperienze dobbiamo arrivare alle nuove generazioni”. “Il memoriale è un’importante ricostruzione delle lotte di queste persone che ci hanno regalato la democrazia”, ha concluso Pedretti, sottolineando come la Cgil abbia avuto un ruolo fondamentale nella battaglia della Resistenza.

Condividi il post

Ultimi post

Il 25 novembre si celebra la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, un triste fenomeno che provoca

La manovra 2024 è l’ennesima dimostrazione del fatto che il governo Meloni prende in giro gli italiani: volevano cambiare la Fornero, l’hanno inasprita; promettevano risorse,

CON LA RATA DI DICEMBRE AUMENTANO LE PENSIONI: SI APPLICA IL TASSO DI INFLAZIONE DEFINITIVO DELL’8,1%  (provvisorio 7,3%) IN PAGAMENTO